
- 17 Gennaio 2020
- Curarsi con il cibo
Il cibo per la mente
Con l'avanzare dell'età, si va incontro al declino cognitivo. Purtroppo questo processo non può essere fermato da nessuna pillola e da nessun super alimento.
Ci sono però delle strategie per rallentarlo.
Una delle più importanti consiste nell'adottare uno stile alimentare che abbia come protagonisti gli alimenti provenienti dal mondo vegetale, cioè frutta, verdura, legumi e cereali integrali in chicco.
Gli alimenti di origine animale non vanno banditi, ma è opportuno privilegiare il pesce rispetto alla carne.
L'olio extravergine di oliva deve essere la fonte principale di grassi.
Ciò detto, esistono alcuni alimenti, che rientrano in queste linee guida generiche, particolarmente ricchi di nutrienti capaci di supportare la salute del cervello. Mangiarli spesso, nell'ambito di una sana alimentazione, contribuisce a mantenere giovane il cervello.
Gli alimenti amici del cervello sono gli stessi che proteggono la salute del cuore e del sistema circolatorio. Cosa vuoi di più? In una mossa, puoi proteggere tutti tuoi organi più importanti.
Sei curioso di sapere di quali alimenti si tratta?
Eccoli!
Verdure a foglia verde
Spinaci, lattuga, broccoli, cavolfiori e tutte le verdure a foglia verde sono ricchi di nutrienti benefici quali vitamina K, luteina, folati e beta carotene. Secondo gli scienziati, questi alimenti sono in grado di rallentare il declino cognitivo.
Pesci grassi
Sgombri, sardine e alici sono ricchi di omega tre, acidi grassi poli insaturi che fanno tanto bene alla salute del tuo cuore e del tuo sistema circolatorio, ma non solo. Sono infatti correlati con bassi livelli di beta amiloide , la proteina che costituisce le placche tipiche del morbo di Alzheimer.
Ti stai chiedendo perché non ho incluso il salmone nell'elenco dei pesce grassi?
Te lo spiego.
Il salmone che trovi oggigiorno nelle pescherie o nei supermercati proviene tutto dagli allevamenti. Il pesce sintetizza gli omega tre quando si nutre di plancton, che trova quando nuota libero nel mare. Il pesce allevato viene nutrito con mangimi ricchi dei pericolosi grassi saturi (addizionati di un colorante che garantisca il caratteristico colore "rosa salmone" alle sue carni), che ritroverai poi nel pesce al posto dei benefici omega tre. È inoltre sottoposto a trattamenti antibiotici intensivi. Direi che è meglio lasciar perdere!
Frutti di bosco
Sono ricchi di flavonoidi che conferiscono loro il caratteristico colore che va dal rosso al viola e migliorano la tua memoria.
Tè e caffè
Queste popolarissime bevande potrebbero dare un vantaggio in più rispetto al già noto effetto di stimolo alla concentrazione a breve termine. In un recente studio, è emerso che coloro che consumano ogni giorno alte quantità di caffeina conseguono punteggi migliori nei test che stimano le funzioni mentali.
Frutta secca oleaginosa
La frutta secca è un'eccellente fonte di grassi salutari. Da un recente studio è emerso che le noci, in particolare, sono capaci di migliorare la memoria. Le noci sono ricche di un particolare tipo di omega tre, l'acido alfa linolenico, che abbassa la pressione e protegge le arterie. Per questo motivo, fanno molto bene sia al tuo cuore che al tuo cervello