I 10 alimenti che cambiano la probabilità di ammalarsi di diabete e di cuore

I 10 alimenti che cambiano la probabilità di ammalarsi di diabete e di cuore

È possibile che 10 alimenti siano in grado di aumentare o diminuire il tuo rischio di ammalarti di diabete tipo 2 e patologie del cuore?
Un recente studio scientifico ha indagato a fondo questa possibilità.
È emerso che mangiare livelli non ottimali, per eccesso o per difetto, di 10 alimenti o nutrienti, è associato al 45% delle morti per diabete tipo 2, infarto e ictus.

Prima buona notizia: la sana alimentazione non è fatta solo di rinunce: mangiare troppo poco di determinati alimenti o nutrienti ti espone al rischio di ammalarti.

Vediamo quali sono gli alimenti che non devi farti mancare:

  • Frutta secca (noci, mandorle, anacardi, ecc. rigorosamente non salati e non tostati) e semi oleaginosi (semi di zucca, sesamo, girasole, ecc.);
  • Pesci ricchi di omega 3 (alici, sgombri, sarde);
  • Verdura;
  • Frutta;
  • Cereali integrali (pasta e pane integrali, farro, avena, orzo, ecc. I carboidrati tanto ingiustamente ostracizzati in alcune diete alla moda!);
  • Acidi grassi polinsaturi al posto dei grassi saturi e dei carboidrati raffinati.

Gli alimenti e i nutrienti che invece aumentano il rischio di ammalarsi di diabete tipo 2, infarto e ictus, che quindi vanno ridotti, sono:

  • Sodio;
  • Carni processate (würstel, hot dog, salumi e affettati vari);
  • Carne rossa;
  • Bevande zuccherate.

Le giuste quantità

Cosa significa consumare di più o di meno? Queste sono le quantità ottimali degli alimenti in questione.

  • Frutta secca e semi oleaginosi: 30 grammi al giorno. Utilizzali in sostituzione di una porzione di formaggio o di prosciutto;
  • Pesci ricchi di omega 3: 350 grammi alla settimana;
  • Verdura: 2 piatti al giorno;
  • Frutta: 2 porzioni al giorno. Una porzione equivale ad un frutto delle dimensioni di una mela o un'arancia, 2 frutti delle dimensioni dei mandarini, 150 grammi dei frutti da tagliare a pezzi, tipo ananas e melone;
  • Cereali integrali: una fetta di pane integrale o di segale al mattino a colazione, un piatto di pasta integrale o di cereale integrale in chicco a pranzo e una porzione un po' più piccola di pane o cereali a cena (in casi particolari, come forte sovrappeso, potrebbe essere necessario non mangiarli a cena, per poi reintrodurli una volta risolto il problema);
  • Acidi grassi polinsaturi al posto dei grassi saturi e dei carboidrati raffinati: abolisci biscotti e merendine, ma condisci i tuoi piatti con dosi generose di olio extravergine di oliva. Fai colazione con pane e burro? Sostituisci con pane integrale e tahin, la crema dei semi di sesamo, o creme di arachidi o di mandorle o di nocciole al 100%.

Per quanto riguarda gli alimenti da limitare:

  • Sale: non ha senso non mettere il sale nell'acqua della pasta se poi consumi alimenti confezionati. È da lì che proviene la maggior parte del sale. Grissini, pancarré, fette biscottate, persino i biscotti e le merendine, i condimenti e i piatti pronti da scaldare sono molto ricchi di sale, utilizzato in grande quantità dalle industrie per il suo potere conservante.
  • Carni processate: concediti ogni tanto i prosciutti crudi DOP italiani, il cui disciplinare di produzione bandisce l'utilizzo degli additivi cancerogeni, in quantità non superiore a 50 grammi alla settimana. Evita tutto il resto.
  • Carne rossa: una o massimo due volte alla settimana, puoi consumare una porzione non superiore a 150 grammi.
  • Bevande zuccherate: vanno abolite. Consuma tanta acqua, naturale o frizzante, tè, caffè e tisane fatte in casa.

Dicono di me

Le persone confermano i risultati


Vuoi incontrarmi?

Contattami per un appuntamento


Ti aspetto nel mio studio a Gioia del Colle (Ba) in via Federico II di Svevia 5305. Compila il modulo oppure chiama il numero 080 5749263 (da lunedì a venerdì, ore 16.00-19.00).

appointment-bg-01.png

Prenotazioni

Puoi sempre contattarmi tramite email o telefono.
Mettiti in contatto oggi per saperne di più o per un appuntamento a Bari o a Gioia del Colle.

Social

Seguimi sui miei profili per essere sempre aggiornato sulle mie iniziative.