Tre ricette con la zucca

Tre ricette con la zucca

L'importazione della statunitense festa di Halloween ha reso a tutti gli effetti l'ultima settimana di ottobre la "settimana della zucca". Questo ortaggio è ricco di vitamina A, magnesio, fosforo e potassio: un vero alleato della tua salute ed elisir di bellezza per la tua pelle. Temi che ti faccia ingrassare dato il suo sapore dolce?
Nessun problema: la sua composizione in macronutrienti la colloca a tutti gli effetti nella categoria "verdure e ortaggi".

Per invogliarti ad utilizzare spesso la zucca ti lascio tre ricette a base di questo ortaggio. Le prime due sono adatte anche ai vegani.

Torta alla zucca

Ingredienti: 250 gr di zucca pulita, 240 gr di farina integrale, 160 gr di zucchero integrale (reperibile nei negozi di alimenti biologici), 100 gr di olio extravergine di oliva (oppure di girasole ma esclusivamente bio: è l'unico spremuto a freddo e non estratto con solventi chimici), 80 gr di latte di mandorle bio senza zuccheri aggiunti (leggere l'elenco degli ingredienti: solo mandorle, acqua ed eventualmente sale), 1 bustina di lievito, mezzo cucchiaino di cannella, mezzo cucchiaino di zenzero in polvere, 2 chiodi di garofano, un pizzico di noce moscata.

Procedimento: taglia la zucca a fette di 2-3 cm, disponile su una teglia foderata di carta forno e inforna a 180 °C per 20-25 minuti, poi lasciale raffreddare. Mescola farina, lievito, zucchero, noce moscata, i chiodi di garofano sminuzzati, cannella e zenzero. Aggiungi la zucca arrostita e frullata, l'olio e il latte mescolando sempre. Versa l'impasto in una tortiera di 22 cm di diametro oliata e infarinata. Inforna a 180 °C per 45 minuti circa. 

Pasta con la zucca

Ingredienti: una fetta di zucca tagliata a tocchetti, uno spicchio di aglio, un ramo di rosmarino, un peperoncino oppure mezzo cucchiaino di paprika piccante, olio e sale q.b., pasta (quantità da personalizzare sulle caratteristiche individuali, mediamente fra 60 e 80 gr).

Procedimento: scalda in una padella un fondo di olio con l'aglio e il rosmarino (e il peperoncino se l'hai scelto). Aggiungi la zucca tagliata a tocchetti, aggiusta di sale e cuoci con coperchio girando spesso. Se scegli la paprika piccante aggiungila quando la zucca è quasi pronta. Intanto cuoci la pasta al dente, scolala, aggiungila alla padella con la zucca e salta il tutto su fiamma vivace. Al termine, puoi aggiungere prezzemolo fresco se gradito.

Zucca con i gamberi

Ingredienti: una fetta di zucca tagliata a tocchetti, uno spicchio di aglio, gamberi (quantità da personalizzare sulle caratteristiche individuali, mediamente fra 150 e 200 gr), mezzo cucchiaino di curcuma, un pizzico di pepe e un pizzico di peperoncino, olio e sale q.b.

Procedimento: scalda in una padella un fondo di olio con l'aglio e il rosmarino (e il peperoncino se l'hai scelto). Aggiungi la zucca tagliata a tocchetti, aggiusta di sale e cuoci con coperchio girando spesso. Quando la zucca è ben ammorbidita aggiungi i gamberi sgusciati e cuoci. Un attimo prima di spegnere aggiungi le spezie, mescola rapidamente per distribuirle bene e spegni. Al termine, puoi aggiungere prezzemolo fresco se gradito.

Ti sono piaciute queste ricette? Rispecchiano lo stile culinario che consiglio ai miei pazienti. Mangiare sano vuol dire innanzi tutto mangiare con piacere, altrimenti non potrà mai diventare uno stile di vita! Se vuoi imparare a mangiare sano e gustoso contattami per una consulenza.

Dicono di me

Le persone confermano i risultati


Vuoi incontrarmi?

Contattami per un appuntamento


Ti aspetto nel mio studio a Gioia del Colle (Ba) in via Federico II di Svevia 5305. Compila il modulo oppure chiama il numero 389 5161427.

appointment-bg-01.png

Prenotazioni

Puoi sempre contattarmi tramite email o telefono.
Mettiti in contatto oggi per saperne di più o per un appuntamento a Bari o a Gioia del Colle.

Social

Seguimi sui miei profili per essere sempre aggiornato sulle mie iniziative.