6 segnali che stai mangiando troppi dolci

6 segnali che stai mangiando troppi dolci

...ma anche troppe focacce, pane bianco, patatine, pizze e bevande industriali.
Non solo lo zucchero, ma tutto ciò che contiene carboidrati raffinati crea spiacevoli effetti collaterali.

Ma il cervello non aveva bisogno di zucchero, come si cantava in una vecchia pubblicità?

Si, ma qui nasce l'equivoco. Il cervello ha bisogno di zucchero in modo continuativo e costante. Quando mangi dolci o snack salati a base di carboidrati raffinati o bevi alcolici o bevande industriali o succhi di frutta crei un immediato picco di zucchero nel sangue. Ma come il tuo cervello, tutto il tuo corpo non ama i picchi improvvisi: preferisce la stabilità, la certezza di una fornitura lenta ma costante.

Così, quando gli butti nel sangue una bella vagonata di zucchero, si attiva per abbassarla ma preso dall'emergenza si lascia andare un pò troppo la mano e...abbassa fin troppo i livelli di zucchero nel sangue (glicemia), lasciando a secco il tuo cervello e tutto il tuo corpo.

Così scatta una nuova emergenza: troppo poco zucchero? Il tuo cervello ti spinge a desiderare la fonte che più rapidamente può far rialzare la glicemia. E partono quelle voglie irrefrenabili di alimenti (o bevande) spazzatura: dolci, biscotti, patatine, tè in lattina, eccetera. 

Non solo questa altalena ha ripercussioni sul tuo peso (perché mangi di più, scegli alimenti di bassa qualità e inneschi la produzione di ormoni che predispongono ad accumulare grasso). Le montagne russe della glicemia innescano una serie di reazioni a cascata che si ripercuotono in distretti del tuo corpo e influenzano negativamente aspetti della tua vita che non ti aspetteresti.

Vediamone alcuni.

La pelle si sciupa

L'eccessiva quantità di carboidrati raffinati ha effetti diretti sull'aspetto della tua pelle. Possono comparire brufoli sull'immediato e, a lungo andare, viene accelerato l'invecchiamento della pelle con formazione di rughe.

Come è possibile che lo zucchero faccia invecchiare? Attraverso un fenomeno chiamato glicazione rovina il collagene e l'elastina che sono le strutture portanti della pelle.

Hai sbalzi di umore e ti senti stanco

Sul momento l'arrivo di tanto zucchero nel sangue dà un senso di euforia (questo è uno dei motivi per cui siamo spinti a ricercarlo). Ma questo senso di appagamento è illusorio e transitorio: scompare rapidamente e lascia il posto a irritabilità, stanchezza e, nei soggetti predisposti, attacchi di rabbia.

Il peso aumenta

L'assunzione eccessiva di zucchero o carboidrati raffinati determina l'aumento della produzione di insulina, ormone prodotto dal pancreas, che  li trasforma in grasso.

Gli alimenti sembrano insapori

Le papille gustative si adattano rapidamente alla percezione del sapore dolce. Così, per godere del gusto dolce avrai bisogno di mangiare alimenti con una quantità di zucchero sempre maggiore. Lo zucchero crea dipendenza esattamente con l'alcool.

La pancia si gonfia

Il fruttosio, una delle due piccole molecole di cui è composto lo zucchero gonfia la pancia e predispone a steatosi epatica ed aumento dei trigliceridi.

Riposi male

Un dolce per rilassarsi prima di andare a letto. Una piccola ricompensa al termine di una giornata andata storta. Questo premio ti rovinerà la nottata. Lo zucchero interferisce con il rilascio di melatonina, l'ormone che regola il ciclo sonno/veglia. Inoltre, a causa del brusco abbassamento della glicemia di cui ti ho raccontato all'inizio, potresti svegliarti in piena notte con il cuore che batte forte.

Adesso che ti ho descritto gli effetti negativi dell'eccesso di zucchero e carboidrati raffinati, non cadere nell'eccesso opposto, ossia temere o demonizzare tutti i carboidrati!

Questi nutrienti sono indispensabili per il tuo corpo! Devi solo sceglierli bene, cucinarli e abbinarli correttamente.

Se vuoi essere guidato per imparare a farlo al meglio, contattami per una consulenza.

Dicono di me

Le persone confermano i risultati


Vuoi incontrarmi?

Contattami per un appuntamento


Ti aspetto nel mio studio a Gioia del Colle (Ba) in via Federico II di Svevia 5305. Compila il modulo oppure chiama il numero 389 5161427.

appointment-bg-01.png

Prenotazioni

Puoi sempre contattarmi tramite email o telefono.
Mettiti in contatto oggi per saperne di più o per un appuntamento a Bari o a Gioia del Colle.

Social

Seguimi sui miei profili per essere sempre aggiornato sulle mie iniziative.