Erbe per dimagrire: funzionano davvero?

Erbe per dimagrire: funzionano davvero?

Confessa: lo sogni anche tu.
Cosa?
Che esista una pillola, una tisana, una pozione, qualunque cosa purché abbia un potere magico.
A quale magia mi riferisco?
Ma farti dimagrire senza sforzo ovviamente!
Il mercato delle "pillole per dimagrire" è una miniera d'oro per affaristi e speculatori senza scrupoli, pronti ad arricchirsi a spese degli ingenui (o pigri?) che abboccano al canto delle sirene del dimagrimento senza alcun impegno, solo ingoiando una pillola o un beverone.

Il peso forma si raggiunge (e si mantiene per sempre) solo correggendo le abitudini che l'hanno fatto svanire. L'unica formula magica è lo stile di vita. Magica perché con la perseveranza smuove le montagne ma, appunto, occorre perseveranza.

Tuttavia, alcuni principi attivi di origine vegetale possono essere di supporto in alcune circostanze.

Vediamo quali.

Gymnema

È una pianta rampicante originaria dell’India.

La sua azione è duplice: da un lato, ha un’azione ipoglicemizzante, ossia di riduzione della glicemia, il livello di zuccheri nel sangue, e ciò aiuta ad evitare l’accumulo di carboidrati sotto forma di grasso; dall’atro lato è in grado di ridurre l’appetito consentendo di mangiare di meno.

Il merito è di particolari principi attivi, gli acidi gimnemici. 

Glucomannano

E' una fibra solubile ricavata dal tubero della pianta Amorphophallus konjac. Questa fibra, una volta ingerita, assorbe molta acqua, acquisendo una consistenza gelatinosa e aumentando notevolmente di volume. Grazie a questo meccanismo promuove il senso di sazietà, consentendo di ridurre così l’apporto eccessivo di cibo e facilitando, di conseguenza, il dimagrimento.

Il glucomannano inoltre aiuta a controllare i livelli di colesterolo e zucchero nel sangue ed è un buon rimedio nei casi di stipsi.

Griffonia

Fame nervosa? La griffonia (Griffonia simplicifolia) è la mia pianta preferita, quella che prescrivo ai miei pazienti con ottimi risultati, quando la fame è di tipo emotivo e porta a craving, ovvero impulsi incontrollabili, nei confronti dei carboidrati: pane, focacce, biscotti e simili.

La griffonia proviene dalla tradizione erboristica africana e costituisce la migliore fonte naturale di 5-idrossitriptofano o 5-HTP. Questa molecola è un precursore della serotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore”: nel corpo, il 5-HTP contenuto nella griffonia si trasforma serotonina, che è implicata non solo nel sostegno del tono dell’umore (tanto che la griffonia è un fitoterapico che viene proficuamente utilizzato pure nel trattamento naturale della depressione), ma anche nella regolazione del senso dell’appetito.

Quindi, ha un duplice effetto: meno stati emotivi da sfogare sul cibo e meno fame.

Dovrebbe essere chiaro, ma lo ribadisco, perché altrimenti alle illusioni seguono… le delusioni: questi rimedi funzionano solo se assunti a complemento, e non al posto, della corretta alimentazione e di uno stile di vita attivo.

Vuoi che ti aiuti ad impostare la tua corretta alimentazione?

Contattami per una consulenza.

Dicono di me

Le persone confermano i risultati


Vuoi incontrarmi?

Contattami per un appuntamento


Ti aspetto nel mio studio a Gioia del Colle (Ba) in via Federico II di Svevia 5305. Compila il modulo oppure chiama il numero 389 5161427.

appointment-bg-01.png

Prenotazioni

Puoi sempre contattarmi tramite email o telefono.
Mettiti in contatto oggi per saperne di più o per un appuntamento a Bari o a Gioia del Colle.

Social

Seguimi sui miei profili per essere sempre aggiornato sulle mie iniziative.