Perché oggi peso 2 chili più di ieri?

Perché oggi peso 2 chili più di ieri?

Ti pesi al mattino. Che soddisfazione!
Peso stabile o, se stai seguendo un percorso per recuperare il tuo peso forma, il numerino che leggi sul display della bilancia attesta i tuoi successi. Ti senti appagato e gratificato, carico per andare avanti nel tuo percorso.
Ti pesi al pomeriggio o il mattino dopo e il tuo peso è aumentato.
Che sconforto!
Ma cosa diavolo è successo in poche ore?
Sembra che un piccolo demone sia entrato in quell'apparecchio infernale che è la bilancia per buttarti il morale a terra.
Come è possibile che il tuo peso sia così ballerino?
Te lo spiego.

Innanzi tutto, un doveroso chiarimento.

La bilancia ti dà un numero, ma non ti dice di che cosa è fatto quel numero. Mi spiego meglio. Il tuo corpo non è fatto solo di grasso. Se tu fossi fatto solo di grasso, un chilo in più o in meno sarebbe senz'altro un chilo di grasso accumulato o smaltito. Ma il tuo corpo è fatto anche di acqua, muscoli, ossa, organi, cellule......quello che voglio dire è che pesare un chilo in più o in meno non significa automaticamente aver acquistato o smaltito grasso (essere ingrassati o dimagriti per usare un linguaggio più semplice).

Anzi, ti dirò di più.

Sia acquistare che smaltire il grasso è un processo che richiede tempo (da 5 a 7 giorni per un chilo di grasso). Le fluttuazioni che si rincorrono più rapidamente sono dovute per lo più all'acqua. Vediamo i casi più frequenti in cui possono verificarsi.

Mangi alimenti ricchi di sodio

Il sodio è un minerale importantissimo per il tuo corpo ma, se assunto in eccesso, porta a ritenzione idrica e tu pesi di più fino a quando non hai eliminato l'eccesso.

Per essere certo di non assumere sodio in eccesso non ha senso abolire il sale aggiunto alle pietanze (ovviamente a patto di non svuotare la saliera su ogni piatto ma di utilizzarlo, appunto, "cum grano salis"). Devi piuttosto stare attento agli alimenti ricchi di sodio: i salumi, i prosciutti e tutti gli alimenti industriali, anche quelli apparentemente dolci come biscotti e merendine, possono contenere una cospicua quantità di sodio aggiunto per il suo potere conservante. Verifica sempre la quantità di sodio presente sui prodotti che acquisti leggendo la tabella riportata sulla confezione.

Sono in arrivo le mestruazioni

Le fluttuazioni ormonali che accompagnano le donne per un lungo periodo della loro vita hanno fra i loro effetti anche quello di aumentare la ritenzione idrica.

Questo fenomeno si verifica frequentemente da una settimana a qualche giorno dopo l'arrivo delle mestruazioni, ma i tempi sono molto variabili da donna a donna.

Per circa 2 settimane al mese quindi è opportuno che le donne in età fertile dimentichino l'esistenza della bilancia.

Mangi tanti brodi, zuppe e minestroni

Il brodo e il minestrone che nell'immaginario comune sono visti spesso come gli alimenti tipici "da dieta" sono responsabili di ritenzione idrica.

Ti stupisce?

Ti spiego il meccanismo.

Queste preparazioni apportano una grande quantità di acqua con tanti sali disciolti. Mi riferisco ai sali minerali delle verdure o/e la carne con cui li hai preparati. Non si tratterà di sodio in eccesso se non hai esagerato ad aggiungere il sale, ma ci saranno tanti altri sali minerali diversi tra loro presenti tutti insieme in un'unica soluzione acquosa.

Smaltire questi sali richiederà del tempo. Nel frattempo, per mantenere l'equilibrio idro elettrolitico, tratterrai acqua e... peserai di più.

Bevi poco

Può sembrare un controsenso, ma non bere acqua a sufficienza provoca ritenzione idrica. Per il tuo corpo la sola minaccia di disidratazione fa scattare l'allarme rosso: non appena bevi un pò meno delle tue necessità il tuo corpo trattiene liquidi per conservare il giusto equilibrio fra acqua ed elettroliti.

Qual è la giusta quantità di acqua che dovresti bere ogni giorno? Moltiplica il tuo peso per 0,03. Otterrai i litri di acqua da bere quotidianamente.

La sera prima hai mangiato la pizza

E' il classico della domenica mattina: 2 chili in più sulla bilancia dopo esserti concesso una pizza il sabato sera. Ma è mai possibile che non puoi neanche concederti un momento piacevole dopo una settimana di stress? 

Tranquillo, non sei ingrassato di 2 chili in una sera.

Anche in questo caso si tratta di acqua.

La pizza è molto ricca di carboidrati. Dai carboidrati il tuo corpo ricava glucosio, l'energia pulita per le tue cellule. Se introduci più energia di quanta te ne serva sul momento, il glucosio che sull'immediato non ti serve lo conservi nel fegato e nei muscoli sotto forma di glicogeno (quando l'eccesso avviene di frequente fegato e muscoli si riempiono e solo allora vai ad accumulare grasso).

Il tuo corpo immagazzina il glicogeno legandolo all'acqua, nella proporzione di 3 o 4 grammi di acqua per ogni grammo di glicogeno. Per questo motivo, l'aumento delle scorte di glicogeno ti fa pesare di più. Con le tue attività quotidiane (magari con l'aggiunta di una camminata o un'escursione in bicicletta in più) il glicogeno verrà nuovamente scomposto in glucosio per fornire l'energia richiesta, l'acqua andrà via e il tuo peso scenderà.

Ti iscrivi in palestra e il peso sale

Panico!

Ti sei iscritto in palestra per dimagrire. Ti sei impegnato in un allenamento faticosissimo e....la bilancia dice che pesi di più???

Può succedere e anche questa volta non si tratta di grasso. Ti spiego.

L'attività fisica intensa crea delle micro lesioni nei tuoi muscoli, la cui riparazione li renderà più tonici. Ma fino a quando il processo di riparazione non si completa si verifica un'infiammazione che provoca aumento di liquidi nei tessuti in "rimarginazione".

La situazione si risolve in un paio di giorni e, quando il tuo corpo si abitua al movimento, non si verifica più.

Quindi non mollare la palestra: rendere più tonici i tuoi muscoli è l'unico mezzo per aumentare il tuo metabolismo!

In conclusione, pesarsi spesso è inutile. Una volta alla settimana è sufficiente, sempre lo stesso giorno e alla stessa ora. 

Evita di pesarti se la sera prima hai mangiato la pizza o hai fatto una cena abbondante o devono arrivarti le mestruazioni o se hai i muscoli doloranti per un allenamento particolarmente faticoso. Aspetta qualche giorno.

Se nonostante questi accorgimenti il tuo peso di settimana in settimana sale, è il caso di apportare delle modifiche alle tue abitudini alimentari.

Se vuoi il mio aiuto, contattami per una consulenza.

 

Dicono di me

Le persone confermano i risultati


Vuoi incontrarmi?

Contattami per un appuntamento


Ti aspetto nel mio studio a Gioia del Colle (Ba) in via Federico II di Svevia 5305. Compila il modulo oppure chiama il numero 389 5161427.

appointment-bg-01.png

Prenotazioni

Puoi sempre contattarmi tramite email o telefono.
Mettiti in contatto oggi per saperne di più o per un appuntamento a Bari o a Gioia del Colle.

Social

Seguimi sui miei profili per essere sempre aggiornato sulle mie iniziative.