Impara a leggere l'elenco degli ingredienti

Impara a leggere l'elenco degli ingredienti

Innanzi tutto, non soffermarti sul contenuto calorico, ma preoccupati dell'elenco degli ingredienti. Le calorie non ti dicono se un alimento è sano, e neanche se ti farà ingrassare! Un alimento ipocalorico può essere comunque iperinsulinemizzante, cioè provocare nel tuo corpo un'intensa produzione di un ormone chiamato insulina, e a quel punto è ciccia di troppo assicurata, nonchè rischio per la salute. Per comprendere perchè la produzione di insulina fa ingrassare, leggi questo articolo.

Quello che devi leggere è l'elenco degli ingredienti, cioè la lista completa di tutte le sostanze adoperate per preparare un prodotto alimentare. E' obbligatorio su tutti gli alimenti confezionati. Fanno eccezioni i prodotti composti da un solo alimento, come il latte, il miele, l'olio, eccetera.

Gli ingredienti, per legge, vengono riportati in ordine decrescente: il primo ingrediente è quello presente in maggiore quantità. Valuta sempre questo aspetto prima di decidere cosa acquistare. Ti faccio degli esempi: se una marmellata alla frutta ha lo zucchero come primo ingrediente, significa che la quantità di zucchero è superiore a quella della frutta; se un biscotto integrale ha come primo ingrediente la farina 0, e dopo la farina integrale, vuol dire che è a base di farina raffinata (pessima!) con una spruzzata di farina integrale.

Se pensi di acquistare un prodotto senza zucchero, perchè così è scritto sul davanti della confezione, leggere l'elenco degli ingredienti può farti smascherare una sorta di raggiro. Ti spiego meglio: per legge, per essere autorizzati a scrivere "senza zucchero" è sufficiente non utilizzare il saccarosio, il comune zucchero. Ma come ben saprai, questo non è l'unico zucchero disponibile! Verifica sempre sull'elenco degli ingredienti che non siano presenti fruttosio, sciroppo di glucosio o di fruttosio, sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, miele, zucchero di frutta, malto e tutti il mondo degli edulcoranti. Li puoi riconoscere perchè il loro nome di solito termina in -olo o in -osio.

L'elenco degli ingredienti riporta anche gli eventuali additivi presenti nel prodotto. Cosa sono gli additivi? Sostanze chimiche che non hanno alcun valore nutrizionale ma che vengono aggiunti al prodotto per migliorarne l'estetica, come i coloranti, o per prolungarne la conservazione, come l'acido citrico. Li riconosci perchè sono indicati con la lettere E seguita da un numero. Come devi comportarti rispetto agli additivi? Alcuni sono nocivi per la salute, altri no. Se non sai distinguerli, in via precauzionale, non comprare prodotti con additivi. D'altra parte, se un alimento confezionato è preparato con materie prime fresche e di buona qualità, non ne ha bisogno, per cui la loro presenza deve comunque fare sospettare che ci sia qualcosa da "mascherare".

Dicono di me

Le persone confermano i risultati


Vuoi incontrarmi?

Contattami per un appuntamento


Ti aspetto nel mio studio a Gioia del Colle (Ba) in via Federico II di Svevia 5305. Compila il modulo oppure chiama il numero 389 5161427.

appointment-bg-01.png

Prenotazioni

Puoi sempre contattarmi tramite email o telefono.
Mettiti in contatto oggi per saperne di più o per un appuntamento a Bari o a Gioia del Colle.

Social

Seguimi sui miei profili per essere sempre aggiornato sulle mie iniziative.