
- 09 Giugno 2019
- Diete dimagranti
Dimagrisci con la mindfulness
"Mindful Eating", o mangiare consapevolmente, è l'ultima parola d'ordine della dietologia USA. In cosa consiste?
Ti spiego subito.
Quando è stata l'ultima volta che hai mangiato qualcosa?
Probabilmente pochissimo tempo fa, e molto probabilmente non riesci a ricordare esattamente quando hai mangiato e cosa hai mangiato. Questo succede perché oramai si mangia... facendo altro: mentre si lavora, mentre si guida, si guarda la TV o si controllano le mail o i messaggi su WhatsApp.
Mindfulness significa focalizzarsi su ogni singolo istante e prendere serenamente consapevolezza dei pensieri, delle emozioni e delle sensazioni che provengono dal tuo corpo. Applicata all'alimentazione, la mindfulness fa andare oltre l'individualismo perché mette in primo piano la consapevolezza dell'impatto sul pianeta delle proprie scelte alimentari.
Le scelte ideali degli alimenti per l'alimentazione consapevole si sposano benissimo con la dieta mediterranea tradizionale. Tuttavia, la puoi applicare anche quando mangi cibo spazzatura. Prestando realmente la tua attenzione a ciò che stai mangiando, dovresti spontaneamente consumare meno spesso questo genere di alimenti.
Mangiare consapevolmente in sostanza significa essere attento a ciò che mangi a 360 gradi: dal momento in cui fai la spesa, a quando cucini il cibo, lo servi e infine lo consumi. Adottare questa pratica porta naturalmente con sé dei miglioramenti nel comportamento alimentare.
Se la vuoi sperimentare, fai così.
Inizia dalla lista della spesa
Valuta l'impatto sulla tua salute di ogni alimento che inserisci nell'elenco. Riempila sopratutto di materie prime, il meno possibile di alimenti già processati.
Siediti a tavola con appetito, ma non con una fame da lupo
Se salti i pasti, arrivi a tavola così affamato da mangiare voracemente qualunque cosa tu abbia davanti per placare i morsi della fame, di certo non penserai ad assaporare lentamente il cibo!
Inizia con una piccola porzione
Metti nel piatto una quantità di cibo un po' più piccola di quanto sei solito mangiare, gustala lentamente e poi ascolta il tuo corpo: hai davvero ancora appetito?
Goditi il tuo cibo
Fermati un minuto prima di iniziare a mangiare. Dentro di te, esprimi la tua gratitudine per il cibo che stai per mangiare e perché lo stai condividendo con la tua famiglia o i tuoi amici più cari.
Utilizza tutti i sensi
Mentre cucini, servi il cibo e lo consumi presta attenzione ai colori, alla consistenza, ai profumi e anche ai suoni che cibi diversi producono mentre li prepari. Mentre mastichi, divertiti ad individuare i singoli ingredienti.
Fai bocconi piccoli
È più facile gustare appieno il cibo se la bocca non è troppo piena. Metti giù le posate ad ogni boccone.
Mastica molto a lungo
Mastica accuratamente fino ad assaporare l'essenza del cibo. La regola è masticare almeno 30 volte ogni boccone. Sarai sorpreso da quanti sapori si sprigionano! Questa pratica è anche in grado di sconfiggere le stipsi più ostinate, oltre a garantire la pancia piatta.
Dedica almeno 5 minuti alla Mindful Eating prima di iniziare a chiacchierare con i tuoi commensali.